Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Specialista in Gestione della Pesca
Descrizione
Text copied to clipboard!
Siamo alla ricerca di uno Specialista in Gestione della Pesca altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team. Il candidato ideale sarà responsabile della pianificazione, implementazione e monitoraggio di strategie per la gestione sostenibile delle risorse ittiche, assicurando il rispetto delle normative ambientali e la tutela degli ecosistemi marini e d'acqua dolce. Il ruolo prevede la collaborazione con enti pubblici, organizzazioni non governative, comunità di pescatori e aziende del settore per sviluppare e promuovere pratiche di pesca responsabili. Lo Specialista in Gestione della Pesca dovrà analizzare dati biologici e ambientali, valutare lo stato delle popolazioni ittiche e proporre misure di regolamentazione per prevenire la sovrapesca e garantire la biodiversità. Sarà inoltre coinvolto nella formazione e sensibilizzazione degli operatori del settore e nella redazione di rapporti tecnici e scientifici. Il candidato dovrà dimostrare una solida conoscenza delle normative nazionali e internazionali in materia di pesca, capacità di problem solving e ottime doti comunicative. La posizione offre l'opportunità di contribuire attivamente alla conservazione delle risorse naturali e allo sviluppo sostenibile delle comunità costiere e rurali.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Pianificare e implementare strategie di gestione della pesca.
- Monitorare le popolazioni ittiche e gli ecosistemi acquatici.
- Collaborare con enti pubblici, ONG e comunità locali.
- Analizzare dati biologici e ambientali.
- Redigere rapporti tecnici e scientifici.
- Promuovere pratiche di pesca sostenibile.
- Formare e sensibilizzare operatori del settore.
- Assicurare il rispetto delle normative vigenti.
- Proporre misure di regolamentazione della pesca.
- Partecipare a progetti di ricerca e conservazione.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in biologia marina, scienze ambientali o simili.
- Esperienza nella gestione delle risorse ittiche.
- Conoscenza delle normative nazionali e internazionali sulla pesca.
- Capacità di analisi dati e redazione di rapporti.
- Ottime doti comunicative e relazionali.
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
- Disponibilità a trasferte e lavoro sul campo.
- Conoscenza delle tecniche di monitoraggio ambientale.
- Problem solving e orientamento agli obiettivi.
- Passione per la sostenibilità e la conservazione ambientale.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella gestione delle risorse ittiche?
- Ha mai collaborato con comunità di pescatori o ONG?
- Come affronta la raccolta e l'analisi dei dati ambientali?
- Quali strumenti utilizza per monitorare le popolazioni ittiche?
- Come promuoverebbe pratiche di pesca sostenibile?
- Ha esperienza nella redazione di rapporti tecnici?
- Conosce le principali normative sulla pesca?
- Come gestisce situazioni di conflitto tra stakeholder?
- È disponibile a lavorare in ambienti marini e d'acqua dolce?
- Quali sono le sue motivazioni per lavorare in questo settore?